Storia del monastero – Ex Santa Chiara delle Clarisse

Restauro Monastero Pavia
Il complesso sorge sull’area dell’antico monastero cistercense di Santa Maria degli Orti di Mezzo, così chiamato perché edificato in mezzo a ortaglie e gestito dalle Monache Cistercensi, note anche come Monache di San Bernardo.
Nel 1474 il monastero passò alle Clarisse, che avviarono la ricostruzione della chiesa e del convento, dedicandoli a Santa Chiara.
Con la soppressione degli ordini religiosi del 1782, anche le Clarisse furono allontanate e gli edifici vennero destinati a nuovi usi: dapprima sede del collegio Calchi, poi caserma militare, ospedale in tempi di emergenza e, infine, deposito comunale. beni culturali pavia, restauro pavia, pavia restauri, affreschi restauro pavia, diagnostica beni culturali pavia, recupero edificio storico pavia, restauro monastero pavia, restauratore pavia, impresa di restauro pavia
Architettura e testimonianze
L’edificio conventuale conserva ancora oggi un ampio chiostro centrale con arcate e colonne in pietra, accanto al quale si trova la chiesa. La facciata, in cotto a due spioventi, è caratterizzata da slanciati pinnacoli.
Il portale in pietra e l’affresco che lo ornava nella lunetta sono oggi custoditi presso il Museo Civico. Di particolare interesse è anche il piccolo campanile, arricchito da suggestive ciotole iridate del XV secolo.Il nuovo restauro
Il nuovo restauro

Beni Culturali e restauri Pavia
Il complesso è oggi al centro di un importante restauro e conservativo, frutto della collaborazione tra DelArs Restauri (Gruppo Deldossi) e l’impresa edile CIVIDINI INGECO Srl. analisi degrado edificio pavia, progetti restauro pavia
- Il cantiere prevede: beni culturali pavia e provincia, impresa di restauri pavia e provincia, restauratori pavia, progettazione e restauro pavia, restauro affreschi pavia, restauro stucchi pavia, stratigrafie restauro pavia
- il restauro e la tutela delle superfici affrescate dell’ex chiesa; restauro monastero pavia, restauri edifici vincolati, beni storici artistici restauro, patrimonio storico artistico pavia restauri, conservazione beni culturali pavia
- la conservazione degli elementi lapidei del chiostro interno; restauri impresa pavia, restauro e diagnostica beni storici artistici, analisi e progettazione edificio vincolato pavia, dipinti murali restauri pavia, intonaci antichi restauri
- interventi mirati alla protezione e valorizzazione degli intonaci storici. imprenditori restauri artistici pavia, restauro chiesa cattolica pavia, restauratori edifici religiosi, restauri lapideo pavia, marmo storico restauro pavia
Le opere sono affidate al personale specializzato di DelArs Restauri, impegnato a garantire la corretta conservazione dei beni culturali di Pavia e a restituire nuova vita a un luogo di grande valore storico e artistico.
History of the Monastery

Restauri Pavia Ex Monastero
The complex stands on the site of the ancient Cistercian monastery of Santa Maria degli Orti di Mezzo, so named because it was built in the midst of vegetable gardens and run by the Cistercian Nuns, also known as the Nuns of Saint Bernard. edificio vincolato restauro pavia, soprintendenza milano pavia restauri, progetti soprintendenze pavia, beni storici immobiliari restauro e progettazione, impresa di restauro pavia, conservazione e restauro pavia
In 1474, the monastery passed to the Poor Clares, who began rebuilding the church and convent, dedicating them to Saint Clare. analisi del patrimonio storico pavia restauri, progetto e diagnostica dipinti murali pavia
With the suppression of religious orders in 1782, the Poor Clares were also forced to leave, and the buildings were converted to new uses: first as the seat of the Collegio Calchi, later as a military barracks, a hospital in times of emergency, and finally as a municipal warehouse. restauro palazzo storico pavia, restauri dipinti murali pavia, restauro pavia, restauri intonaci antichi, arcilla cotto restauri pavia, risanamento murature pavia, beni culturali pavia
Architecture and Heritage
The convent building still preserves a large central cloister with stone arches and columns, next to which stands the church. Its two-pitched brick façade is characterized by slender pinnacles.
The stone portal and the fresco that once adorned its lunette are now preserved in the Civic Museum. Also of particular interest is the small bell tower, decorated with striking iridescent bowls dating back to the 15th century.
The New Restoration
Today, the complex is the focus of a major restoration and conservation project, the result of collaboration between DelArs Restauri (Gruppo Deldossi) and the construction company Cividini Srl.
The works include: analisi stratigrafiche e diagnostiche edifici storici, impresa di restauro pavia, edilizia e restauro pavia, pulitura dipinti murali pavia, conservazione e restauro stucchi pavia, finiture a calce pavia, intonaci a calce
- restoration and protection of the frescoed surfaces of the former church; piano di manutenzione restauri, progettazione restauro beni storici artistici mappature delle superfici pavia, cantiere restauro pavia, cantieristica restauri
- conservation of the stone elements of the inner cloister; restauro cantiere, impresa di restauri pavia cantieri, restauratori cantiere, progettazione cantieri restauro pavia, impresa edile restauri pavia, pavia ance restauri
- targeted interventions to safeguard and enhance the historic plasters. impresa restauro edile e artistico pavia, beni culturali e restauro pavia
The project is entrusted to the specialized staff of DelArs Restauri, committed to ensuring the proper preservation of Pavia’s cultural heritage and bringing new life to a place of great historical and artistic value.