beni culturali restauri brescia

BENI CULTURALI PATRIMONIO STORICO ARTISTICO BRESCIA

La Chiesa di Santa Maria in Silva di Brescia sorge appena fuori dalle mura della città, sul sito di un’antica santella mariana. Le precarie condizioni di conservazione di quest’ultima spinsero il prevosto e il parroco di San Nazaro a promuovere la costruzione di un nuovo edificio. L’architetto Rodolfo Vantini, insieme ai parrocchiani, si offrì di lavorare gratuitamente alla realizzazione del progetto, che prevedeva uno spazio interno semicircolare introdotto da un pronao. Sull’altare maggiore venne collocata una pala cinquecentesca raffigurante la Madonna con Bambino incoronata da due angeli, con San Rocco e Sant’Antonio Abate, proveniente dall’antica santella.Di fronte alla chiesa, sul lato opposto della strada, si trova Villa Brozzoni, progettata dallo stesso Vantini per il ricco cognato Camillo Brozzoni. Il prospetto della villa è caratterizzato da un elegante pronao ionico, ritmato da leggere bugnature. La dimora ospitava una vasta collezione di opere d’arte e reperti naturali, i “naturalia” di Brozzoni, ed era immersa in un raffinato giardino all’inglese, anch’esso progettato da Vantini. Purtroppo, il giardino ha subito profonde alterazioni a causa della costruzione di infrastrutture stradali e ferroviarie agli inizi del XX secolo.Restauro beni culturali conservazione e restauri chiesa

restauro beni culturali brescia, conservazione e restauro brescia, recupero conservativo immobile storico, soprintendenza brescia restauri, beni storici artistici restauratori brescia , restauro dipinti brescia, restauratori brescia, restauratrici brescia, indagini stratigrafiche brescia restauri, analisi del degrado edificio storico, recupero patrimonio immobiliare brescia, progettazione e restauro brescia, architetti restauratori brescia, impresa di restauro brescia, diagnostica beni culturali brescia , fotogrammetria brescia , rilievi edifici storici brescia 

Lo Studio di Architettura Archè di Orzinuovi (BS), con le architette Anna Giacopini e Sara Ferraresi, è stato incaricato dal parroco Don Flavio Dalla Vecchia di elaborare il progetto di riqualificazione degli spazi interni della chiesa. La Soprintendenza di Brescia e Bergamo ha richiesto specifiche attività diagnostiche e interventi di restauro, sotto la supervisione dell’architetto Anna Maria Bassobert, funzionario della Soprintendenza di Brescia.

restauratori brescia

Santa Maria in Silva Brescia

soprintendenza brescia restauratori abilitati, conservazione e restauro brescia , beni culturali brescia, progettazione restauri brescia, professionisti del restauro, restauro dipinti murali, restauri intonaci, restauro lapideo e marmo, restauratori brescia, indagini diagnostiche e stratigrafiche brescia, stratigrafia restauro brescia

Il Gruppo Deldossi, tramite la consociata DelArs Restauri, interviene con le proprie restauratrici per supportare ed eseguire le attività richieste. Grazie all’alto profilo professionale di DelArs Restauri e al supporto logistico della consociata Deldossi Srl, gli interventi saranno condotti nel pieno rispetto dei criteri procedurali previsti per la conservazione dei beni culturali, contribuendo alla tutela del patrimonio storico e artistico di Brescia.

GRUPPO DELDOSSI Portfoli
GRUPPO DELDOSSI - DELDOSSI EDILIZIA
GRUPPO DELDOSSI_ DELARS_RESTAURI
GRUPPO DELDOSSI - STEELDEL